Un gioco con i dadi

Vi proponiamo un gioco da fare a coppie.

Servono due dadi e due tabelle (una per ciascun giocatore) con i numeri da 1 a 12, ciascuno ripetuto due volte.
Ogni turno consiste nel tiro dei due dadi, simultaneamente, da parte di un giocatore.
Al proprio turno il giocatore può cancellare dalla propria tabella, in alternativa, o i due numeri usciti o il numero che è somma dei due numeri usciti.
Leggi tutto “Un gioco con i dadi”

Allegati

  • Schema di gioco • 112 kB • 790 click
    Foglio con le due tabelle riportanti i numeri da 1 a 12
  • Un gioco con i dadi • 321 kB • 735 click
    Testo del problema "Un gioco con i dadi" scaricabile e stampabile

Poligoni regolari e frazioni

Antonio, uno studente di seconda media, qualche giorno fa non aveva molta voglia di ascoltare la lezione. Annoiato, stava fissando una pagina vuota del suo quaderno quando all’improvviso, quasi senza rendersene conto, ha esclamato: “Ma guarda! Intorno a ogni punto ci sono esattamente quattro quadrati! Quindi l’angolo del quadrato è 1/4 dell’angolo giro.

Leggi tutto “Poligoni regolari e frazioni”

Allegati

  • Poligoni regolari • 651 kB • 925 click
    Poligoni regolari da stampare su cartoncino e ritagliare
  • Poligoni regolari e frazioni • 344 kB • 816 click
    Testo del problema "Poligoni regolari e frazioni" scaricabile e stampabile

Poligoni regolari e frazioni: un po’ più di varietà

Nella figura qui sotto vedete tre poligoni regolari, due ottagoni e un quadrato, che hanno in comune un vertice e che riempiono perfettamente, senza sovrapposizioni e senza buchi, l’angolo giro intorno a quel vertice.

Due ottagoni regolari e un quadrato con un vertice in comune. Problemi con tassellazioni e frazioni

Riccardo, che in questo periodo sta studiando le frazioni, vedendo la figura su un libro, esclama “To’! Nella figura riesco a vedere che 3/8 + 3/8 + 1/4 = 1”.

Leggi tutto “Poligoni regolari e frazioni: un po’ più di varietà”

Allegati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su "Accetta" si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su "Rifiuta" si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su "Personalizza" è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy