Salta al contenuto
Problemi per matematici in erba

Problemi per matematici in erba

  • Home
  • Orientarsi nel sito
  • Lista dei problemi
  • Cerca un problema
    • Come consultare i problemi
    • Ricerca avanzata
  • Cosa, come e perché
    • Cosa è un bel problema
    • Perché usare i problemi in classe
    • Come usare i problemi in classe
  • Quasi un libro
  • Problemi e…
    • Problemi e laboratorio
    • Problemi e competenze
    • Problemi e matematica per il cittadino
    • Problemi ed errori
    • Problemi e Indicazioni Nazionali
  • Sulle spalle di giganti (e non solo)
  • Chi siamo
  • La scuola conta

Tag: trucco

Pubblicato il 30 Marzo 20202 Marzo 2021

Il salvadanaio magico

Leggi tutto “Il salvadanaio magico”

Ricerca avanzata

  • Ricerca testo

  • Ambito

  • Modalità di presentazione

  • Processo

  • Nucleo curricolare

  • Classe

  • Parole chiave

Logo del sito

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere un messaggio di posta elettronica ogni volta che vengono pubblicati nuovi contenuti, basta unirsi agli altri 877 iscritti alla newsletter del sito, compilando il campo seguente e cliccando sul tasto "Iscriviti":
Cliccando su "Iscriviti" confermi di aver visualizzato la nostra informativa sulla Privacy.
L'iscrizione va confermata cliccando sul link che compare nel messaggio che ti verrà inviato. Ti consigliamo di controllare, oltre che nella posta in arrivo, anche nella cartella spam o posta indesiderata!

Controlla la posta in arrivo nella tua casella E-mail per confermare la tua iscrizione. Ti consigliamo di controllare anche nella cartella spam o posta indesiderata.

Citazioni

Un problema matematico dovrebbe essere un segnale con cui orientarci nei percorsi labirintici che conducono a verità nascoste, e in definitiva un modo di ricordarci del piacere che ci dà una soluzione riuscita.

— David Hilbert
Random image
Privacy Contatti Immagini Ringraziamenti e credits Licenza Proudly powered by WordPress